Domani a Sassari riparte il Gran Prix giovanile

12 Settembre 2025

Al comando Olympia Villacidro e Libertas Campidano divise da appena 300 punti
(dimitripibiri)  Dopo la pausa estiva riparte il Gran Prix Giovanile con i campionati sardi individuali cadetti, domani e domenica a Sassari. Si tratta della quinta delle otto tappe previste.
A metà del cammino nella classifica generale lotta serratissima fra 2 squadre divise da appena 300 punti. La quarta tappa aveva visto protagonisti gli under 14 impegnati nelle prove multiple con manifestazioni a carattere provinciale e poi la finale regionale disputatasi a Samassi il 22 giugno. Sono state 40 le società presenti con almeno una ragazza o un ragazzo impegnato in una delle 3 combinazioni del Tetratlon.

CLASSIFICHE DI GIORNATA
In campo maschile il punteggio maggiore è stato appannaggio della Libertas Campidano con 2259 punti ottenuti da 4 atleti. Sul podio anche Alghero Marathon (1903) e Nuova Atletica Sestu (1862) che ha espresso anche uno dei 6 campioni regionali 2025: Lorenzo Schirru (Tetrathlon B).  Subito dietro la Ichnos Sassari (1801) e al quinro posto l'Atletica Ploaghe (1516) trainata da Simone Corosu che si è laureato campione sardo nel Tetrathlon C. Bene i Runners Capoterra piazzatisi sesti con 1404 punti, mentre è solo settima l’Olympia Villacidro, una delle pretendenti al titolo finale (1249 punti), mentre in ottava piazza con 1189 punti troviamo l’Atletica Selargius con Nicola Mereu, neo campione sardo di tetrathlon A.
In campo femminile clamoroso pareggio a quota 2955 punti tra Amsicora e Olympia Villacidro. La prima società ha vinto sia il tetrathlon A (Emma Carboni) che il C (Anna Simeone), mentre la squadra del Medio Campidano ha vinto con Irene Giua il tetrathlon B. Al terzo posto troviamo la Podistica Sassari (2800) e a seguire CCRS Sorso (2550), Delogu Nuoro (2536) e l’Atletica Sport è Vita (2438).

Dal 7° al 10° posto si piazzano Libertas Campidano, Atletica Orani, Ichnos Sassari e Academy Olbia tutte con punteggi superiori ai 2000 punti.
Sommando i punteggi maschile e femminile la società che ha espresso i migliori atleti polivalenti è stata la Libertas Campidano (4607 punti), staccata di 400 punti l’Olympia Villacidro (4204). A seguire dal 3° al 5° posto tre sodalizi del Nord Sardegna: Ichnos Sassari (4032), Alghero Marathon (3572) e CCRS Sorso con 3449 punti. 

CLASSIFICA GENERALE DOPO 4 TAPPE
L’Olympia a metà del Gran Prix con 20160 punti conserva poco più di 300 punti di vantaggio sulla Libertas Campidano (19831) mentre la Ichnos Sassari è pronta ad inserirsi nella lotta al titolo con i  suoi 17500 punti. Nelle posizioni d’onore troviamo Atletica Sport è Vita (13208) e l’Amsicora vicinissima a quota 12000 punti. Sopra i 10 mila punti anche Atletica Leggera Porto Torres, Podistica Sassari e Academy Olbia. Seguono altre 41 squadre.

CLASSIFICA MASCHILE DOPO 4 TAPPE
Con oltre 10 mila punti comanda la Libertas Campidano, a 1500 punti di distanza c’è l’Olympia Villacidro mentre la Ichnos è terza con 7711 punti. 

CLASSIFICA FEMMINILE DOPO 3 TAPPE 
Sul podio le stesse 3 società che dominano in campo maschile. Prima è l’Olympia (11655), seconda Ichnos (9789) e a soli 10 punti si piazza la Libertas (9779). Per la vittoria finale in campo femminile sono ancora in gara anche l’Atletica Sport è Vita (9512) e Amsicora (8443).

Spazio ora ai cadetti che sabato 13 e domenica 14 settembre si sfideranno per i titoli individuali nella pista di Sassari.

LE CLASSIFICHE



Condividi con
Seguici su: