Orsoni 8° posto nella 35 km dei Campionati Mondiali

13 Settembre 2025

In corso la prima giornata dei Campionati Mondiali a Tokyo.
La marcia italiana è sempre  protagonista a livello internazionale e nella gara inaugurale dei Campionati Mondiali a Tokyo, la marcia 35 km, Antonella Palmisano (Fiamme Gialle) vince la medaglia d'argento. 
Nella prova maschile è Riccardo Orsoni (Fiamme Gialle) e un passato giovanile nelle formazioni della Emilia Romagna, principalmente Cus Parma, nonostante la nascita in provincia di Cremona, si piazza all'8° posto della gara maschile, 1° fra gli italiani, con il tempo di 2.31.39, mentre mentre viene squalificato Teodorico Caporaso (Virtus Emilsider Bologna) e si ritira Matteo Giupponi (Carabinieri).
Nella gara femminile anche il 12° posto di Nicole Colombi (Carabinieri) in 2.51.04.
Nelle batterie della 4x400 mista l'Italia si qualifica per la finale con il tempo di 3.11.20, con la formazione che vede i 2 atleti dei Carabinieri, Edoardo Scotti e Anna Polinari nelle prime 2 frazione, prima di Vladimir Aceti, Alice Mangione.
Nella seconda parte della prima giornata di gare, per gli atleti tesserati/provenienti dalla Emilia Romagna in gara Zaynab Dosso (Fiamme Azzurre, ex Corradini Rubiera) a vincere alla grande la propria batteria dei 100 metri in 11.10 (-0,1). Poi Matteo Oliveri (Carabinieri) non supera la misura di entrata nelle qualificazioni dell'asta, mentre la 4x400 mista con Anna Polinari in seconda frazione si piazza al 7° posto con 3.15.82, con Edoardo Scotti, risparmiato in vista delle batterie dei 400 metri di domani.
Per la squadra italiana, dopo la medaglia d'argento di Antonella Palmisano, arrivano altre 2 medaglie: argento per Nadia Battoclietti (Fiamme Azzurre) nei 10000 metri, con il nuovo record italiano di 30.38.23 e bronzo per Leonardo Fabbri (Aeronautica) nel peso con 21,94.

Risultati

Orari delle gare degli azzurri

Giorgio Rizzoli



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate