FIDAL Sicilia | A Nicolosi il futuro dell’atletica con il raduno regionale Cadetti/e

31 Agosto 2025

Venerdì 28 e sabato 29 agosto, si è svolto il raduno regionale Cadetti/e di FIDAL Sicilia

 

 

NICOLOSI (CT) – Venerdì 29 e sabato 30 agosto, al campo di atletica di Nicolosi (900 m s.l.m.), si è svolto il raduno regionale Cadetti/e di FIDAL Sicilia, in uno scenario ai piedi dell’Etna ideale per l’allenamento. Oltre ottanta giovani atleti hanno animato le due giornate: ai 61 convocati ufficialmente si sono aggiunti più di 25 ragazzi e ragazze che hanno scelto di aggregarsi agli allenamenti, segno concreto della voglia di crescere e confrontarsi.

Il raduno ha avuto una doppia valenza: monitorare l’andamento tecnico degli atleti e promuovere l’attività, favorendo al contempo un momento di crescita personale. I cadetti hanno lavorato con l’intera struttura tecnica regionale: L. Celesia e S. Mazzara (salti); G. Zuin e N. Siracusa (lanci); P. Aparo e F. Siracusa (velocità); M. Bianca (ostacoli); S. Leonardi (multiple); D. Privitera (marcia); Y. Floriani (resp. mezzofondo).
Nel corso delle due giornate sono stati effettuati anche “test di familiarizzazione” con l’ausilio dell’attrezzatura federale. Le attività sono state coordinate dal Fiduciario Tecnico Regionale, prof. Salvo Pisana, affiancato da Valentina Rubino.

A testimoniare l’importanza dell’iniziativa erano presenti sul campo il presidente di FIDAL Sicilia, Sebastiano Leonardi, e il consigliere nazionale, Salvatore Gebbia, che hanno seguito con attenzione lo svolgersi dei lavori. Numerosi tecnici sociali hanno inoltre partecipato attivamente, prendendo parte anche al convegno organizzato dal Centro Studi e curato dal prof. Giuseppe Maiori.

 

Il convegno, dal titolo “L’importanza del controllo e l’utilizzo di nuove tecnologie nelle discipline dell’atletica leggera”, ha visto la partecipazione di relatori qualificati che hanno trattato diversi aspetti innovativi:

  • Prof. Salvatore Mazzara (Allenatore 3° livello FIDAL): “Allenamento della forza con l’utilizzo di accelerometri ed Encoder Lineari”

  • Francesco Siracusa (Allenatore 3° livello FIDAL): “Brevi considerazioni sull’utilizzo del cronometraggio di precisione nell’allenamento della velocità”

  • Salvatore Leonardi (Allenatore 3° livello FIDAL): “Nuove metodologie di controllo ed ottimizzazione della prestazione nelle prove multiple”

  • Prof. Giuseppe Maiori (Responsabile Area Formazione FIDAL Sicilia): “Classificazione e correlazione degli esercizi nella forza”

Il raduno di Nicolosi ha ribadito il ruolo centrale della categoria Cadetti/e nel percorso di crescita dell’atletica isolana, offrendo un contesto ideale per allenarsi e migliorarsi. FIDAL Sicilia ringrazia l’amministrazione comunale di Nicolosi per la disponibilità e la collaborazione nella messa a disposizione dell’impianto, confermando come il sostegno delle istituzioni locali rappresenti un tassello fondamentale per la valorizzazione del movimento atletico regionale.



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate