A Jerzu si conclude il Campionato del Cross 2017
23 Febbraio 2017Oltre 420 gli atleti iscritti
di Sardegna
(guidolai) - Domenica 26 Febbraio i Tacchi di Jerzu saranno lo scenario naturale ed unico della Gara 5 del Campionato Regionale di Cross 2017 che chiuderà i battenti domenica 26 febbraio nella cittadina ogliastrina. Uno scenario ricavato nel cuore dell'anfiteatro naturale dei Tacchi Calcarei nella caratteristica località Sant'Antonio di Jerzu (Km 5,300 S.P. no 13 per Perdasdefogu), già teatro del Trofeo delle Regioni di corsa campestre nell'anno 1998. Grande lavoro per il Presidente Vittorio Demurtas ed il suo Team che hanno realizzato un circuito ben inserito nel “landscape” dei Tacchi di Jerzu con uno sviluppo di 1.000 mt. pianeggiante con leggeri dislivelli. Il Cross dei Tacchi di Jerzu assegnerà gli ultimi titoli del Campionato Regionale di Cross mancanti. In particolare assegnerà il titolo individuale alle categorie Cadetti e Cadette e Societario alle categorie Senior Promesse e Juniores sia maschili che femminili. Nella Categoria Cadette dovrà solamente confermare il suo stato di forma Gaia Pispisa (Atl Gonnesa) vincitrice delle gare di Campionato che si sono svolte a Porto Torres, San Sperate e Villacidro. Ad Olbia Gaia Pispisa si è fermata per raccogliere forze ed energie per la volata finale che darebbe titolo e prestigio sia all’Atleta che alla Società presieduta da Mauro Lenzu. Alle sue spalle un gruppo di antagoniste che si sono sempre piazzate nelle posizioni di rincalzo nelle gare di campionato: Michela Frongia (Atletica Valeria), Francesca Serra (Atletica Selargius), Maria Lucia Mette (Alasport) e Chiara Desogus (Atl Dolianova). Il titolo societario Cadette è stato vinto nella gara di Villacidro dall’Atletica Valeria di Decimomannu che ha piazzato, Michela Frongia, Claudia Melis e Laura Marcis nelle prime posizioni di classifica realizzando i 105 punti necessari per aggiudicarsi il titolo Regionale lasciandosi alle spalle l’Atletica Selargius e la Pol Atl Serramanna. Più complicata l’analisi in campo maschile dove i pronostici danno favorito Francesco Mei (Atl Olbia), vincitore della gara di Porto Torres e Villacidro che si presenterà a Jerzu con una formazione ben strutturata tecnicamente composta da Lorenzo Pinna e Alessandro Colombu che cercheranno di portare Francesco Mei primo al traguardo per guadagnarsi un titolo individuale e far digerire all’Atl Olbia la mancata conquista del titolo societario fallita a Villacidro per appena 17 punti. Alle loro spalle in evidenza il forte Team dell’Atletica Serramanna composto da Fabio Palmas, Jyotish Frongia, Simone Palmas e Filippo Piras che a Villacidro ha conquisto il titolo regionale societario di categoria piazzando nelle prime cinque posizioni ben tre atleti. E se le previsioni dicono Francesco Mei, la logica impone di prestare la massima attenzione anche ad eventuali “outsiders” ed in questa categoria ci sarebbero molte "chance". Il titolo societario in palio per la Categoria Senior Promesse Uomini e Donne a Jerzu si giocherà nei 10 Km previsti per gli uomini e negli otto per le donne. Dopo la Gara 1 che si è svolta a Villacidro la situazione nella classifica Femminile vede l’Atletica Edoardo Sanna di Elmas al comando con 103 punti.
La Società di Elmas si giocherà il tutto per tutto per dedicare questa vittoria a Dario Medinas atleta SM50 scomparso la settimana scorsa lasciando nel dolore e nello sconcerto Atleti e Società. Lo farà schierando la formazione migliore disponibile che vede Marina Cadeddu, Michela Del Rio, Laura Secci, Silvia Busanca e la grande Elsa Farris che ha iniziato a vincere gare dalla Coppa Epifania di Dolianova, continuando con il cross di Porto Torres, San Sperate, e una ottima 2° Posizione a Villacidro. Avrà sicuramente bisogno del supporto di altre due compagne di squadra per realizzare tre perfette “performances” e vincere il titolo societario. Ma ovviamente cercheranno di guastare la festa la Cagliari Marathon Club di Paolo Serra seconda a soli 6 punti. Lo farà mettendo in campo una formazione composta da 7 atlete capitanate da Giulia Andreozzi l’atleta più in forma del momento che guiderà un team composto da Carlotta Avagnano, Giuseppina Cauli, Francesca Mascia, Veruschka Moschito, Stefania Carola e Mosso Elisabetta alla conquista delle tre posizioni di immediato rincalzo nella classifica. Ci spera anche l’Atletica Carbonia attualmente quarta nella classifica di categoria dopo gara 1, con soli 75 punti. La mancanza di iscritti da parte della Cagliari Atletica Leggera apre la possibilità di avvicinarsi ai primi posti della classifica alla Società mineraria presieduta da Antonello Murgia. In gara solo per una vittoria personale anche la simpaticissima atleta in “rosso” della Pol Serramanna Elisa Pintori che meriterebbe il premio simpatia per il modo con cui si propone in ogni sua performance sempre con il sorriso anche dopo la fatica. L’analisi della categoria maschile è un po’ più complicata. Stando agli atleti iscritti La Cagliari Marathon Club presenta una formazione guidata dalla sua punta di diamante quel Abdelkader Oualid che ha iniziato l’anno atletico vincendo tutte le gare, o quasi, a cui ha partecipato. Associati al Libico/Italiano troviamo Michele Merenda, Alviero Atzeni e Nicola Carboni. Attualmente la Società del Presidente Paolo Serra guida la classifica con 115 punti. In seconda posizione l’Esperia di Cagliari che ha iscritto solo due atleti, Gabriele Motzo e Marco Frau che, a meno di iscrizioni dell’ultimo momento in loco, non sono sufficienti per proseguire alla scalata del titolo lasciando buone chance alla Cagliari Atletica Leggera. La Società di Antonello Vargiu attualmente occupa la terza posizione in classifica con 92 punti. Cercherà con Giovanni Andrea Orrù, Francesco Mudu, Stefano Floris (Bentornato Stefano), Matteo Tolis, Andrea Culeddu di contrastare lo strapotere di Abdelkader Oualid e dei suoi compagni che vorrebbero bissare i titoli nelle due classifiche di categoria. Per quanto riguarda la Categoria Juniores nessuna società si è qualificata nella gara 1 di Villacidro sia in campo maschile che femminile.
Alleghiamo gli atleti iscritti e l’orario aggiornato della manifestazione
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |